Old Climbs on Ice/4

Old Climbs on Ice/4

Page Type Page Type: Article
Activities Activities: Ice Climbing

Iced Overview




What did it mean a climb in ice before technique piolet-traction? Definitely a way to climb mountains faster than the progression on the rock, but also the feeling of facing a real mountain. Maybe with the illusion of being on a Himalayan giant in those days, and today only a few truly confidential within the reach of many. These two photos, in my opinion, are emblematic and significant: they represent the light and safe way to hover between Sky and Earth, and the passage of the one of the Big Three Ways by T. Graham Brown (Red Sentinel, Major and Poire), a triptych still respectable on dangerous routes (increasingly) and fascinating (for this reason?) such that it constitutes an "en plein" exceptional built in the Twenties/Thirties but which would constitute the top in climbing on ice until years Sixty And anyway, giving you that outfit, still nowadays we challenge you to evaluate under these climbs. But the Way of the Spur or "Via Moore" up to that time appeared a climb of prestige, like the two lateral ridges to the great Wall Brenva ie the Peuterey Crest to the South and that of the "Via Kuffner" at the Mount Maudit ' opposite. Companies are exceptional if you photograph with the lens of time, when there were no crampons and ice screws were in the future. Companies that have been handed down the names of great guides as Joseph Marie Chabod said Turin, Gratien Bareux, Joseph Marie Chabod alias Turisa, Alexis Clusaz, Alexandre Fenoillet, Joseph Marie Perrod and Alexis Proment (and here we are at Sperone Brenva, 1854) and later Swiss Jakob and Melchior Anderegg with the intrepid British G.S. Matthews, A.W. F. Moore and Horace Walker (always on Spur in 1865). Farther to the South and over the Grand Pilier d'Angle amazing ascent of Emile Rey and Pierre Revel with Georg Gruber on August 12/13th, 1880 along the Péuterey Crest, and not least that, just to the North, on East-southeast Ridge of Maudit (actually more than a one-way route mixed with glacial large frames) made in July 2/3/4th, 1887 by the strong Alexander Burgener, Joseph Furrer, a unknown Mountain Carrier accompanying M. von Kuffner. More inside the Triptych Red Sentinel, Major (1927 and 1928 Brown and F.S. Smythe) and finally Poire (1933, always Brown with the strong Swiss Guide Alexander Graven and Alfred Aufdenblatten). Considerations such as to make you smile? Not too much, because we would like to see these phenomenal ice climbers with modern equipment of the time, without crampons or screws, working on such routes. Probably would struggle to climb a North of Gran Paradiso having to carve, with the technical side, a stretch in "verglass" of eighty meters. But it's the same holds true for other sports. Why "Pepe" Schiaffino, Pelé, Bobby Charlton, Di Stefano, Eusebio and Maradona, as some fool who do not think has ever seen them at work and considers only the four "pilgrims""Valdotain" Maurice Garin who won the Tour de France in 1903 along dusty roads are stages of 750 ( seven hundred and fifty yeah right) Kilometres in a day through those old heavy bikes with brakes plunger and spare inner tubes and tires crossed over his chest. Sometimes I wonder: how would jump recorman the current pole vault ( fiberglass) with the old bamboo '. And vice versa. And also, today, April 21, 2014 at the RAI program, World Champion Nino Benvenuti weights Medium beating Emile Griffith and about the death of Rubin Carter "Hurricane", believes that sports can not be thrown forward with the progress, but which, according to its opinion, the champions of boxing today have something less than those of 1970. The time does not give the possibility of comparisons, but at the same Time is Gentleman and grants truthful answers. Until the end ...

Old Ice on Walls,

by fabrizior, AlbertoRampini & Camillo Roberto Ferronato





Cosa significava un'ascensione in ghiaccio prima della tecnica del piolet-traction? Sicuramente una maniera di scalare le montagne in modo più rapido rispetto alla progressione sulla roccia, ma anche la sensazione di affrontare una vera montagna. Magari con l'illusione di essere su d'un colosso Himalayano, a quei tempi riservato veramente a pochi ed oggi alla portata di molti. Queste due foto, a mio avviso, sono emblematiche e significative: rappresentano il modo di librarsi leggero e sicuro tra Terra e Cielo ed il superamente di una delle tre Grandi Vie di T. Graham Brown (Sentinella Rossa, Major e Poire), un trittico ancor oggi rispettabile su vie pericolose (sempre di più) ed affascinanti (proprio per questo motivo?), tali da costituire un "en plein" eccezionale realizzato negli anni Venti/Trenta ma tale da costituire il top nell'arrampicata in ghiaccio fino agli anni Sessanta. E comunque, dandovi quella attrezzatura, vi sfidiamo ancora oggidì a sottovalutare queste salite. Ma anche la Via dello Sperone o "Via Moore" fino a quel periodo risultava una salita di prestigio, come le due creste laterali alla grande Parete Est della Brenva cioé la Cresta del Péuterey a Sud e quella della "Via Kuffner" al Mont Maudit all'opposto. Risultano imprese eccezionali se fotografate con la lente del tempo, quando ancora non esistevano i ramponi ed i chiodi da ghiaccio erano nel futuro. Exploits che ci tramandano i nomi di grandi Guide come Joseph Marie Chabod detto Turin, Gratien Bareux, Joseph Marie Chabod detto Turisa, Alexis Clusaz, Alexandre Fenoillet, Joseph Marie Perrod e Alexis Proment (e qui siamo allo Sperone della Brenva, 1854) ed in seguito gli Svizzeri Jakob e Melchior Anderegg con gli intrepidi Inglesi G.S Matthews, A.W. Moore F. ed Horace Walker (sempre Sperone nel 1865). Più in là a Sud e sopra il Grand Pilier d'Angle strepitosa la salita di Emile Rey e Pierre Revel con Georg Gruber il 12/13 Agosto 1880 lungo la Cresta del Péuterey, mentre non da meno quella, appena più a Nord, sulla Cresta Est-sudest del Maudit (in realtà più che una via mista una via glaciale con grandi cornici) realizzata il 2/4 Luglio 1887 dal forte Alexander Burgener, Joseph Furrer, uno sconosciuto Portatore accompagnando M. von Kuffner. Più internamente il Trittico Sentinella Rossa, Major (1927 e 1928 con Brown e F.S. Smythe) ed infine Poire (1933, sempre Brown con le forti Guide Svizzere Alexander Graven ed Alfred Aufdenblatten). Considerazioni tali da far sorridere? Non troppo, perché vorremmo vedere questi fenomenali ghiacciatori moderni con l'attrezzatura di allora, senza ramponi o chiodi, impegnati su siffatte vie. Probabilmente farebbero fatica a scalare una Nord del Gran Paradiso dovendo intagliare, con tecnica laterale, un tratto in "verglass" d'una ottantina di metri. Ma é lo stesso discorso che vale per altri sports. Perché "Pepe" Schiaffino, Pelé, Bobby Charlton, Di Stefano, Eusebio e Maradona, come pensa qualche stupido che non li ha mai visti all'opera e tiene in grande considerazione soltanto quattro "pellegrini" del football moderno, oggi non potrebbero giocare?. Ma ancor più in là nel tempo appare patetica la figura del Valdostano Maurice Garin che vinceva il Tour de France del 1903 percorrendo strade polverose con tappe anche di 750 (sì proprio settecentocinquanta) Kilometri in un giorno tramite quelle vecchie e pesanti biciclette con i freni a stantuffo ed il ricambio di camere d'aria e copertoni incrociati sul petto. A volte mi chiedo: quanto salterebbe il recordman attuale del salto con l'asta (in fibra di vetro) con il vecchio bambù?. E viceversa. Ed inoltre, oggi 21 Aprile 2014 alla R.A.I., Nino Benvenuti Campione del Mondo dei pesi Medi battendo Emile Griffith ed a proposito della morte di Rubin Carter "Hurricane", ritiene che lo sport non può che essere proiettato in avanti insieme al progresso ma che, secondo il suo parere, i campioni della boxe odierna abbiano qualcosa in meno rispetto a quelli del 1970. Il tempo non dà possibilità di confronti, però nello stesso tempo é Galantuomo e concede le risposte veritiere. Fino in fondo ...



Old Ice

Looking out the window of the old dances to Bivouac Ghiglione at the Fourche, waiting to go up the day after the Major Via, you observed the splendid North Face of the Aiguille Blanche de Péuterey, a masterpiece of Renato Chabod and Aimé Grivel dated September 4th, 1933; looking more to the right loomed the three major ways of Brenva: Poire, Major and Sentinella Rossa or Right Sentinel. The air "smelled" Sacred and made ​​you realize that you walked into a temple built at a time away from strong and bold mountaineers. Enough lessons in the ice on the Glacier de Brouillard by the Guides for daring to tackle this "Sacred Monster"? Or, perhaps, for our youth and for the equipment we owned (we did not have with us not even a ice screw) were too daring ...
But one of these photographs is important, because it shows the Franco Garda Aosta Guide, Head of the Alpine Rescue of Aosta Valley, while at the end of the Sixties show, along with other Guides, the students almost a "new" progression; is in fact experiencing the seracs of the Glacier Brouillard an ax to its conception. In practice it is an ax beak truncated to 90°, where the top of the same were engraved and small teeth filed down in order to obtain a "hook" to the ice; an attempt precursor to piolet-traction with a technique that begins to transit from lateral progression to a somewhat more direct. For the record, this tool produced by the Company Grivel Courmayeur not be a major success and soon will be completely abandoned. Do not fall into the void instead demonstrations on safety in ice: the students, one at a time, they were invited to try to hold a tire truck from the terrace on which were previously insured by a car ice screw. Despite being aware of what would happen , and then reactively ready, and with crampons firmly anchored in the ice and the strings crossed for a prompt response, the final response was that no one could stop the fall of the same launched into space from the same height. All inevitably were torn from their home and only the nail fixed meant that did not follow the fortunes of the tire.
In another photo instead is demonstrated on the implementation of the business of ice: it was to slip the handle of the ax in the snow lasts through more than 90° (beak facing upstream) inclination to the contrary with the tool and then slipped further into the icy slope. This procedure was valid (goodness of the handle permitting) on the hard snow, while the "verglass" were pains; they tried to avoid endorsing cutting the tip of the beak on the ice thus exerting a fleeting attempt to anchor well. This passed the convent, as well as some "corkscrew", then he would not in fact almost never. The best insurance was to trust themselves ... and their companions.
However, it was a way to climb fast and joyful, that make you feel the master of the great outdoors, where the ice was going to melt into a whole one with the sky; occasionally a few crevasse forced you cross a short detour. Enriched even more the outcome of the Game.

Ciarforon North Face & Normal Routes Old  Safety  1979
 33 ROUTES OF MONTE EMILIUS (3559m)
Direct to MONT ROSS de COMBOE and Integral West Ridge to EMILIUS 1977


Guardando fuori balla finestra del vecchio Bivacco Ghiglione alla Fourche, in attesa di salire il giorno appresso la Via Major, osservavi la splendia Parete Nord della Aiguille Blanche de Péuterey, capolavoro di Renato Chabod e Aimé Grivel datato 4 Settembre 1933; guardando più a destra si stagliavano le tre grandi vie della Brenva: Poire, Major e Sentinella Rossa o di Destra. L'aria "puzzava" di Sacro e ti faceva comprendere che entravi in un Tempio costruito in un tempo lontano da forti ed audaci Alpinisti. Bastavano le lezioni in ghiaccio sul Glacier de Brouillard da parte delle Guide per osare di affrontare questo "Mostro Sacro"? O, forse, per la nostra giovane età e per l'attrezzatura che possedevamo (non avevamo con noi neppure un chiodo da ghiaccio) stavamo osando troppo ...
Però una di queste fotografie é importante, perché mostra la Guida Franco Garda, Capo del Soccorso Alpino Valdostano, mentre a fine degli anni Sessanta mostra, insieme ad altre Guide, agli allievi un modo quasi "nuovo" di progressione; sta infatti sperimentando sui seracchi del Ghiacciaio del Brouillard una piccozza di sua ideazione. In pratica si tratta di un'ascia dal becco troncato a 90°, dove in cima al medesimo sono stati incisi e limati dei piccoli denti onde ottenere un "aggancio" al ghiaccio; un tentativo precursore al piolet-traction con una tecnica che inizia a transitare dalla progressione laterale ad una alquanto più diretta. Per la cronaca questo attrezzo prodotto a Courmayeur dall'Azienda Grivel non riscuoterà grande successo e ben presto sarà completamente abbandonato. Non cadranno invece nel nulla le dimostrazioni sulla sicurezza in ghiaccio: i corsisti, uno alla volta, venivano invitati a provare di trattenere un copertone di camion dal terrazzino sul quale erano autoassicurati preventivamente da un chiodo da ghiaccio. Pur essendo consci di quanto sarebbe avvenuto, e quindi reattivamente pronti, e con i ramponi saldamente ancorati nel ghiaccio e le corde incrociate per una pronta risposta, il responso finale era che nessuno riuscisse ad arrestare la caduta del medesimo lanciato nel vuoto da pari altezza. Tutti inevitabilmente venivano strappati dalla loro sede e soltanto il chiodo prefissato faceva sì che non seguissero le sorti del copertone.
In un'altra foto viene invece dimostrata la messa in atto dell'assicurazione su ghiaccio: si trattava d'infilare il manico della piccozza nella neve dura tramite un'inclinazione contraria oltre i 90° (becco rivolto a monte) e quindi con l'attrezzo infilato maggiormente verso il pendio glaciale. Questo modo di procedere era valido (bontà del manico permettendo) sulla neve dura, mentre sul "verglass" eran dolori; si cercava di ovviare appoggiando di taglio la punta del becco sul ghiaccio esercitando così un ben effimero tentativo d'ancoraggio. Questo passava il convento, oltre a qualche "cavatappi", che poi in effetti non si metteva quasi mai. La miglior delle assicurazioni consisteva nel fidarsi di se stessi e ... dei compagni.
Comunque era un modo di salire veloce e gioioso, tale da farti sentire padrone dei grandi spazi, dove il ghiaccio andava a fondersi in un tutt'uno con il cielo; ogni tanto qualche crepaccia trasversale ti costringeva ad una breve deviazione. Arricchiva ancor più l'esito del Giuoco.


PATRI  POINTS NW Face First Replay 1969
AIGUILLE BLANCHE de PE UTEREY North Face from Piero Ghiglione Bivouac 1969
TOUR RONDE North Face 1967

Open Faces

Going into a wall glacial "open" feel a greater sense of freedom in the approach to the mountain; even "smells" his breath in the morning and the smell of the ice; the climb becomes more nimble and more agile than the progression of the rock where are you that you have to adapt to its forms. Here, however, as a sculptor, touches and caresses the statue carving her to your inspiration and pleasure. The rope line quick and salt together with his companions; only the surprise of a slide in "verglass" can slow the climb. Your skill is to cut steps in the ice climbing transversely; a subtle interplay between your skills of physical strength, endurance and static and dynamic balance. An ancient art in the challenge between man and big and shiny ice slides.

The wall
Combination of MIXED ROUTES 1936/1961/1958 in NW Face and on 1968 START
Ciarforon North Face and Normal Routes 3642m


Salendo in una parete glaciale "aperta" senti maggiormente il senso di libertà nell'approccio con la montagna; anzi "odori" il suo respiro nel mattino ed il profumo del ghiaccio; la salita diventa più agile e la progressione più agile rispetto alla roccia dove sei tu che ti devi adattare alle sue forme. Qui invece, come uno scultore, sfiori ed accarezzi la statua intagliandola a tuo estro e piacimento. La corda fila rapida e sale insieme ai compagni; solo la sorpresa di uno scivolo in "verglass" può rallentare la salita. La tua abilità consiste nel tagliare gradini nel ghiaccio salendo trasversalmente; un gioco sottile tra le tue capacità di forza fisica, resistenza e di equilibrio statico e dinamico. Un'arte antica nella sfida tra l'uomo e i grandi e lucenti scivoli di ghiaccio.

Old Climbing/4 Mount Emilius Winter North Wall 1977
Exit out from Bertolone Direct Route  58 to SUMMIT
Osvaldo Cardellina durante...

Couloirs

For ice couloirs mean those channels that have a certain amplitude, regardless of their height or length; the same down between cliffs from which the snows melt and the waters fall within the same down to the valley. In so doing they "dig" more and more and their background, is sometimes the path to further and deeper "couloir floor" effect of that reason. Typically end on a glacier connecting the same with a crevasse; in other cases they end their "race" crashing upon a stone, on which they continue to download all the scrap that convey the walls above it, and that in its funnel flow together. They are distinguished from the "goulottes" or gullies, a term usually directed to the frozen canals steeper but mostly smaller, and tight.
Their path requires more precise analysis of the conditions and the transformation of the snow, the observation from the bottom of the existence of traits in " verglass" (usually marked by a blackish color) and the choice of time of travel. Despite, all of these factors can not guarantee complete security, as the mountain reserves waste of unpredictability; especially where there are in excess of such dangerous seracs hanging or simply large frames. A classic example, but you could mention many others, is the "Gully Gervasutti" (Via Chabod-Gervasutti 1934 correction "direct" the Way by rope Philippi-Ghiglione-Ravelli 1929) Mount Blanc de Tacul: the factors listed , and its exposure East multiply the risks, not for nothing that the great Buhl decided to climb it in the late afternoon of a summer of 1956; 800 metres in an hour and a half (after 2h '20 by Serge Coupé and Jean Couzy in 1953), but the transformation of snow during the hottest hours of in this circumstance favored the ascent and Hermann had rightly assessed. On the other hand due to the failure of a glacial pitch for insurance, here the climbers perished in summer 1966 of the strong climber Gianni Ribaldone Turin engaged in climbing with the Alpine School "Giusto Gervasutti", always of Turin; a school that would produce other strong climbers in the ice. Typically these ascents take place during the night with the use of headlamps, an event that, even though it has its risks as in the tragedy a few years ago to goulottes of the North Face of the Aiguille de Midi. In each case in this type of climb is, it seems self-evident statement, something good and right "to seek protection" on the rocky shores of the same, though this can slow down the march.

Osvaldo Cardellina nel...
Below the Silbersattel - 4500 m
Below Mont Blanc deTacul & Satellites to Midi Pass 1972


Per couloirs intendiamo quei canali glaciali che possiedono una certa ampiezza, a prescindere dalla loro altezza o lunghezza; gli stessi scendono tra pareti rocciose dalle quali le nevi e le acque di fusione cadono dentro i medesimi per scendere a valle. Così facendo li "scavano" sempre di più ed il loro fondo, a volte é percorso da ulteriori e più profonde "rigole", effetto del suddetto motivo. In genere terminano su di un ghiacciaio collegandosi al medesimo con una crepaccia terminale; in altri casi finiscono la loro "corsa" infrangendosi su d'una pietraia, sulla quale continuano a scaricare tutti i rottami che convogliano dalle pareti soprastanti e che nel suo imbuto vanno a confluire. Li contraddistinguiamo dalle "goulottes" o gullies, termine in genere rivolto a canali ghiacciati più ripidi ma soprattutto più esigui e stretti.
Il loro percorso richiede sempre un'analisi precisa delle condizioni e della trasformazione della neve, l'osservazione dal basso dell'esistenza di tratti "verglassati" (in genere evidenziati da colore nerastro) e la scelta dell'orario di percorrenza. Ciononostante, tutti questi fattori non posson garantire una sicurezza totale, poiché la montagna riserva sempre degli scarti di imprevedibilità; soprattutto laddove al di sopra dei medesimi esistono pericolosi seracchi pensili o semplicemente grandi cornici. Un classico esempio, ma si potrebbe citarne molti altri, é il "Canalone Gervasutti" (Via Chabod-Gervasutti 1934 con correzione "diretta" della Via Filippi-Ghiglione-Ravelli 1929) al Mont Blanc de Tacul: i fattori elencati e la sua esposizione ad Est moltiplicano i rischi, non per nulla il grande Buhl decise di salirlo nel tardo pomeriggio di un estate del 1956; 800 metri in un'ora e mezza (dopo le 2h '20 di Serge Coupé e Jean Couzy nel 1953), ma la trasformazione della neve durante le ore più calde favoriva in questa circostanza la salita ed Hermann giustamente l'aveva valutato. Per contro, causa il cedimento di una piazzola d'assicurazione, qui perì nell'estate del 1966 la cordata del forte alpinista torinese Gianni Ribaldone impegnato in una scalata con la Scuola di Alpinismo "Giusto Gervasutti", sempre di Torino; una scuola che avrebbe prodotto altri forti ghiacciatori. In genere queste salite avvengono durante la notte con l'impiego delle lampade frontali, un evento che presenta pur esso i suoi rischi come nella tragedia di qualche anno fa alle goulottes della Parete Nord dell'Aiguille de Midi. in ogni caso in questo tipo di salite risulta, sembra un'affermazione lapalissiana, cosa buona e giusta "cercar riparo" sulle sponde rocciose dei medesimi, anche se questa scelta può rallentare la marcia.


Mont  Velan Osvaldo Cardellina exit out from Diagonal Gully
In descent ROCCIA VIVA, by W-NW Ridge frontally BECCA of GAY NORTH WALL, Central Couloir
AOSTA s VALLEY in  the SUMMITS EIGERWAND ? No:  GRAND BY s HEAD

Mixed Gullies

This is typically much less wide channel of so-called couloirs, from which they differ also, in addition to being the closest, from what you have of the "bottlenecks" of rock. Are even more dangerous because of the channels conveying the materials during descent at a point far less detectable and splinters which are formed during the fall bounce typically so much less linear going to form carambola crazed between the walls that contain it. Precisely for the reasons just expressed also narrowings tend to form, with the melting of snow in parts of the overlying and differentiation thermal glaciers ranging to cover the rocks forming inevitably "verglass" beyond themselves. Climbing becomes delicate and requires experience (never too much) and evaluation capacities in times of travel. It is also a good thing to move one at a time and then quickly looking away in the immediate vicinity of the adjacent great ribs, but keep in mind that the stones do not fall in a linear fashion, but often uncontrollable bouncing from one side to the other channel. But this is not always sufficiently prudent.

On the North face of Monte Emilius <i>3559m</i><br>at about 300 meters from the bergschrund
33 ROUTES OF MONTE EMILIUS (3559m)
VALEILLE POINTS/SCATIGLION/ONDEZANA Crossing 1984


Si tratta in genere di canali molto meno larghi dei cosiddetti couloirs, dai quali si differenziano anche, oltre al fatto di essere più stretti, da quello di avere delle "strozzature" rocciose. Sono ancora più pericolosi dei canali poiché convogliano i materiali in fase di discesa in un punto molto meno individuabile e le schegge che si formano durante la caduta rimbalzano in genere in modo molto meno lineare andando a formare carambole impazzite tra le pareti che lo contengono. Proprio per i motivi appena espressi, inoltre le strettoie tendono a formare, con lo scioglimento della neve nelle parti soprastanti e con la differenziazione termica, colate di ghiaccio che vanno a ricoprire le rocce formando inevitabilmente il "verglass" al di sopra delle medesime. L'arrampicata diventa delicata e richiede esperienza (mai troppa) e capacità di valutazione negli orari di percorrenza. Inoltre é cosa buona muoversi uno per volta e velocemente cercando poi l'immediato riparo nei pressi dei costoloni adiacenti, tenendo però a mente che i sassi non cadono in modo lineare, bensì spesso rimbalzano incontrollabili da un lato a l'altro del canale. Ma non sempre ciò risulta sufficientemente prudente.

On the N face of Monte Emilius <i>3559m</i><br> about 250 meters from the bergschrund
Aosta Valley in Summits VALEILLES/SCATIGLION/ONDEZANA Traverse
M. Emilius s  N face  <i>3559m</i> (July 28, 1984):<br> about 300 meters from the bergschrund

Walls & Seracs

It is easier to win the Lottery or in Football Pool than to know the intentions of the seracs. Sometimes they are piled untidily across a glacier (usually at the end, where the steepness of the lava and the final weight of the pushing behind the plasticity of ice breaks); on other occasions remain suspended and glued to the walls (always less view the ice Age regression in place, Mount Blanc Mountain Chain almost excluded) giving the impression of falling at any moment. In each case, the "Lords" of which is always better beware. Staying away from them and snobbandoli . Do not go looking for trouble passing under them, because they can be found in abundance. When you are forced right, do it quickly and on tiptoe, like Sylvester the Cat. To look at them they look great towers that Aeolus is fun to carve, large and peaceful Giants. They even seeming tenderness of "Penitentes" in the act of prayer. Beware still further. They look so peaceful to look even harmless, instead of the Dinosaurs are frozen and when they awaken become terrible. Begin to collapse making a mess of hell. Think that disturb even the poor tourists intent on sunbathing and taking some pictures a few years ago have not found better than plunging into the lake Combal raising a Tsunami. With people running away from here and there. We, who are serious and far-sighted people, we're going to scrape off all the walls of the North Sengie, Roccia Viva, Ciarforon, Sassière, Becca du Lac, Paramont and even the "Granpa". More than that ...

MONT PARAMONT <font color =blue>Central Serac on North Face</font> 1969
Lex Blanche SERACS
MONT VELAN...


Risulta più facile vincere alla Lotteria od al Totocalcio che carpir le intenzioni dei Seracchi. A volte son ammucchiati disordinatamente attraverso un ghiacciaio (in genere nella parte terminale, dove la ripidezza delle colate finali ed il peso della massa che spinge alle spalle spezza la plasticità del ghiaccio); in altre occasioni restan sospesi ed incollati alle pareti (sempre di meno vista la regressione glaciale in atto, Catena del Monte Bianco quasi esclusa) dando l'impressione di precipitar da un momento all'altro. In ogni caso sono dei Signori dei quali é meglio sempre diffidare. Restando lontano da loro e snobbandoli. Non andate a cercar grane passando sotto di loro, perché le trovate in abbondanza. Quando proprio siete costretti, fatelo in modo rapido ed in punta di piedi, come Gatto Silvestro. A guardarli sembrano grandi torri che Eolo s'é divertito a scolpire, grandi e pacifici Giganti. Fanno perfino tenerezza sembrando dei "Penitentes" in atto di preghiera. Diffidate ancor più. Sembran così tranquilli da apparir persin innocui, invece son dei Dinosauri surgelati e quando si risvegliano diventano terribili. Incominciano a crollare facendo un casino infernale. Pensate che disturbano anche i poveri Turisti intenti a prendere il sole ed a scattare qualche fotografia: pochi anni orsono non hanno trovato di meglio che precipitare dentro il Lago Combal alzando uno Tsunami. Con chi scappava di qua e chi di là. Noi, che siam gente seria e previdente, stiam andando a raschiarli via tutti, dalle Pareti Nord delle Sengie, Roccia Viva, Ciarforon, Sassière, Becca du Lac, Paramont e perfino al "Granpa". Più di così ...

MONT BLANC BRENVA E peron
The Brenva side of Mont Blanc
<b><font color=blue><I>BRENVA</I></FONT></B>

Ridges

The route takes glacial ridges, as well as definitely attention, a special technique of insurance and progression. Possibly, except in the case of simple path, as for the progression in the rock always move one at a time, especially in the case of frames, always dangerous. Where you see that the same tend to expand outward from the crest, shaped by the wind, to learn not to be "witty", superficial and lazy hastily; looking for, even if the track already exists, to stay a couple of feet below the same. Do not think that as he led the others, so it also brings you; indeed an old passage inevitably involves a tear in the track and the sun has definitely worked and changed the primitive state perhaps forming ice. So we are already in front of a variation between one layer and the side conditions still remained even in soft snow, running or powdery; as I said, it's best to transit a few feet below even if it leads to the increase of a few degrees in steepness. Sometimes we realize the danger past when we have now passed the obstacle and a retrospective analysis we see the dangerous design above the overhang of a large frame; This consideration is even more true in case of fog, in which case it is not a choice but an obligation. So is gone Hermann Buhl on the frames of Chogolisa. And it was Hermann Buhl. So the big guide of the Susa Valley Angelo Castagneri on the Crest of Bionnassay Mount Blanc. And many others, even among the big names of modern alpinism. If Lyskamm is called the "man-eater" a concrete reason in the popular imagination will even exist. His frames are sometimes easy and harmless, while in other seasons are really dangerous and the wind howling like hungry lions. This is also the tragic fate for the strong French mountaineer Patrick Berhault that, after climbing 69 four consecutive well in early 2004, perished in such a way in the crossing between the Taschhorn and the Dom.
Even the spaces with ice claim greater caution and observance of the rules. We can distinguish between ridges and glacial completely mixed, where the presence of uneven rocky allow for better insurance, but never forget that when the snow rests on the rock is almost inevitable formation of layers covered with ice. And also again, surely the "liaison" between the glacial comma and the colon rock anchor side presents considerable differences in the snow, because the temperature difference that causes the sun heating the rock. These "approaches" between the two elements require careful "reading".

On EMILIUS s Old and Original WEST Ridge at present & since 2000  via  ferrata  also  iron route  (SIC !)
La cresta...
Breithorn


Anche il percorso sulle creste glaciali richiede, oltre che sicuramente attenzione, una tecnica particolare di assicurazione e di progressione. Possibilmente, tranne che in tratti di percorso semplici, come per la progressione in roccia muoversi sempre uno per volta, soprattutto in caso di cornici, sempre pericolose. Laddove si vede che le medesime tendon ad allargarsi verso l'esterno della cresta, modellate dal vento, imparare a non essere "spiritosi", superficiali ed affrettatamente pigri; cercate, anche se la traccia già sussiste, di stare un paio di metri sotto la stessa. Non pensate che come ha portato gli altri, così porti anche voi; anzi un vecchio passaggio comporta inevitabilmente un'usura ed all'interno della traccia il sole ha sicuramente lavorato e variato lo stato primitivo magari formando del ghiaccio. Quindi ci troviamo di già a fronte di variazione tra uno strato e le condizioni laterali rimaste magari ancora in neve molle, marcia oppur farinosa; come si diceva, é migliore il transito qualche metro al di sotto anche se comporta l'aumento di qualche grado in ripidezza. A volte ci accorgiamo del pericolo passato quando ormai abbiamo superato l'ostacolo e con un'analisi retrospettiva vediamo il pericoloso disegno sopra lo sbalzo di una grande cornice; questa considerazione vale ancora di più in caso di nebbia, nel qual caso non é scelta bensì obbligo. Così é scomparso Hermann Buhl sulle cornici del Chogolisa. Ed era Hermann Buhl. Così la grande Guida della Valle di Susa Angelo Castagneri sulla Cresta di Bionnassay al Bianco. E molti altri, anche tra i big dell'alpinismo moderno. Se il Lyskamm viene definito il "divoratore di uomini" un motivo concreto nella fantasia popolare dovrà pur sussistere. Le sue cornici a volte son facili ed innocue, mentre in altre stagioni sono realmente pericolose ed urlano al vento come leoni affamati. Questo anche il Destino tragico per il forte alpinista francese Patrick Berhault che, dopo aver salito consecutivamente ben 69 Quattromila all'inizio del 2004, periva in siffatto modo nella traversata tra il Taschhorn ed il Dom.
Anche gli spazi con ghiaccio pretendono maggiore cautela ed osservanza delle regole. Possiamo distinguere tra creste completamente glaciali e miste, dove la presenza di asperità rocciose consentono una migliore assicurazione, senza però mai dimenticare che laddove la neve si appoggia alla roccia risulta quasi del tutto inevitabile la formazione di strati ricoperti da ghiaccio. Ed, inoltre ancora, sicuramente la "liaison" tra la virgola glaciale ed i due punti rocciosi di ancoraggio laterali presenta notevoli differenziazioni nella neve, causa la differenza termica che il sole provoca riscaldando la roccia. Questi "avvicinamenti" tra i due elementi richiedono un'attenta "lettura".


Punta Tersiva from Tersiva
AOSTA s VALLEY in SUMMITS  ZUMSTEINspétze,  from  SKY DESCENT
Traverse East/West on LYSKAMMS  INDIAN File 1969

Descents

Descent should always keep the front facing the valley, in order to be able to better control the land on which you are moving. In addition, the posture is certainly more natural to the benefit of static-dynamic. Only where the gradient of the slope or wall becomes steeper we are obliged to get down with the front of it and the back turned to the valley. Definitely a process of descent more difficult that requires a different technique, which typically is refined with the experience. Soon you will hear less and less the need to rotate the body to control the spaces adjacent (side and rear) and the descent will become more automated, safer and less tiring. In any case, we must always remember that climbing a mountain descent inevitably involves the factor. This becomes more delicate with the onset of fatigue and tiredness; therefore requires knowledge manage their energy during the day and distribute them in an optimal way. In this regard, it is worth remembering, even without having to resort to an exemplification that would widen indefinitely, as many tragedies have occurred during descent, perhaps on a via of far simpler than that performed during the climb; the most classic and antique examples, at least in the collective memory, it remains one of the absolute first ascent of the Matterhorn in July 14th, 1865. In this case, the route was the same one used during the climb (on the Northeast Ridge or Hornligrat); of the group of seven people, due to the breaking of the rope after the fall of the first four (the famous Chamonix guide Michel-Auguste Croz with Francis Douglas, Robert Hadow and Charles Hudson), you just saved Edward Wymper with the two Swiss Mountain Guides Peter Taugwalder, father and son. This memory, seemingly trivial as known from all over the mountaineering world, here comes only mentioned to confirm the above, or that fatigue can lead to inattention and this in turn, in the dynamic factors, triggers easily and unfortunately the tragedy. And this "reinforcement of memory" simply serves to remind everyone, but especially to young people, that the mountain hides many pitfalls. Uphill as, and perhaps more, during the descent, when the goal achieved inevitably tends to bring down the level of vigilance and attention.
A combination to always keep in mind ...

Il monte Cervino (4478 m) e...
BECCA of MONCIAIR (3554m) in descent from CIARFORON s PASS
Ciarforon North Face and Normal Routes 3642m


In discesa conviene sempre mantenere la fronte rivolta verso valle, onde potere controllare meglio il terreno su quale ci si muove. Inoltre la postura risulta sicuramente più naturale a vantaggio dell'equilibrio statico-dinamico. Solo dove la pendenza del versante o della parete diventa più accentuata si é obbligati a scendere con la fronte alla medesima e la schiena rivolta a valle. Sicuramente un processo di discesa più difficoltoso che richiede una tecnica diversa, che in genere si affina con l'esperienza. Presto si sentirà sempre di meno il bisogno di ruotare il corpo per controllare gli spazi adiacenti (laterali e posteriori) e la discesa diventerà più automatica, sicura e meno faticosa. In ogni caso ci si deve sempre ricordare che salire una montagna comporta inevitabilmente il fattore discesa; questo diventa sempre di più delicato con l'insorgere della fatica e della stanchezza; quindi necessita il sapere amministrare le proprie energie durante il giorno e distribuirle in modo ottimale. A tale proposito, val la pena di ricordare, anche senza dovere far ricorso ad una esemplificazione che s'allargherebbe all'infinito, come molte tragedie si sian verificate in fase di discesa, magari su d'un percorso ben più semplice rispetto a quello effettuato durante la salita; il più classico ed antico degli esempi, almeno nella memoria collettiva, rimane quello della prima ascensione assoluta al Cervino del 14 di Luglio 1865. In questo caso il percorso era lo stesso utilizzato durante la salita (Cresta Nordest o dell'Hornli); della comitiva di sette persone, causa la rottura della corda dopo la caduta dei primi quattro (la celebre Guida di Chamonix Michel-Auguste Croz con Francis Douglas, Robert Hadow e Charles Hudson), si salvaron solo Edward Wymper con le due Guide Svizzere Peter Taugwalder, padre e figlio. Questo ricordo, all'apparenza banale poiché conosciuto dall'intero mondo alpinistico, vien qui citato solo a conferma di quanto sopraesposto, ovvero che la stanchezza può provocare la disattenzione e questa a sua volta, nei fattori dinamici, innesca facilmente e purtroppo la tragedia. E questo "rinforzo di memoria" serve semplicemente a ricordare a tutti, ma soprattutto ai più giovani, come la montagna nasconda molte insidie. In salita come, e forse maggiormente, nella fase di discesa, allorché l'obiettivo raggiunto tende inevitabilmente a far calare il grado di vigilanza ed attenzione.
Una combinazione da tener sempre ben a mente ...


Gr. Rousse descent North Summit after snowfall 1980
Along the south wall.
Aiguille de la Grande Sassière...


Comments

No comments posted yet.